BLOG

Le ultime news

BLOG

Le ultime news

PER DIMAGRIRE ASCOLTA IL TUO CUORE

ALLENAMENTO CARDIOVASCOLARE

Bruciare più grasso corporeo con i seguenti segreti!

 

L’allenamento cardiovascolare è un fattore essenziale per bruciare il grasso corporeo, quindi si potrebbe pensare che più cardio si esegue, più grasso si riesce a bruciare;

invece non è sempre così il corpo umano è un organismo molto più complesso. 

Per ottenere i massimi risultati dall’allenamento cardiovascolare, bisogna sapere esattamente come l’organismo risponde a questo tipo di allenamento ed scegliere un approccio adeguato in termini di durata, intensità e orari giornalieri.

 

Esistono vari tipi di cardio tra cui scegliere: camminare su un tapis roulant leggermente inclinato, per fornire un carico di lavoro costante che permette di muovere l’intero peso corporeo, riducendo traumi da stress.

 

Altrettanto efficaci possono essere le altre possibilità di allenamento cardiovascolare a disposizione, come le camminate all’aperto, il jogging lento, la cyclette o le scale.

Alternare è sempre la cosa migliore, per rendere più varia anche la vostra vita.

Qualsiasi attività scegliate, non c’è bisogno di allenarsi sempre alla massima intensità: stranamente, si bruciano più grassi ad un livello inferiore di sforzo che non spingendosi oltre il 75%.

 

Allenandosi duramente, si tende a bruciare i carboidrati appena consumati, e soprattutto usare come fonte energetica, il tessuto muscolare, quindi, per quanto si possano bruciare più calorie complessive, è possibile che non si riesca ad intaccare in modo altrettanto efficace il grasso corporeo accumulato.

 

Allenandosi ad un’intensità, compresa tra il 50% e il 70%, invece, si riesce a bruciare una quantità maggiore di grasso corporeo conservando comunque abbastanza glicogeno muscolare da riuscire ad allenarsi bene anche con i pesi.

 

Di solito questa percentuale di sforzo corrisponde ad una camminata a passo sostenuto(5o 6 Km all’ora) su un tapis roulant inclinato dal secondo al settimo grado.

La durata e l’orario giornaliero dell’allenamento cardiovascolare varia in base se ci si allena con i pesi.

 

Possono bastare in questo caso, 30 minuti di cardio dopo ogni workout; tuttavia ogni situazione può essere diversa e tutto diventa soggettivo.

 

Il momento migliore per il cardio è la mattina appena alzati, a stomaco vuoto.

Dopo mangiato infatti la glicemia si alza e l’organismo preferisce utilizzare gli zuccheri per ottenere energia. L’organismo se non ci si allena da molto tempo, di solito impiega circa 15 minuti, per attuare gli adattamenti necessari a bruciare il grasso corporeo.

 

L’ideale sarebbero che durassero un’ora e, per bruciare la massima quantità di grasso corporeo, dovreste applicare uno sforzo pari al 60-70%.

 

PER DIMAGRIRE ASCOLTA IL TUO CUORE

ALLENAMENTO CARDIOVASCOLARE

Bruciare più grasso corporeo con i seguenti segreti!

 

L’allenamento cardiovascolare è un fattore essenziale per bruciare il grasso corporeo, quindi si potrebbe pensare che più cardio si esegue, più grasso si riesce a bruciare;

invece non è sempre così il corpo umano è un organismo molto più complesso. 

Per ottenere i massimi risultati dall’allenamento cardiovascolare, bisogna sapere esattamente come l’organismo risponde a questo tipo di allenamento ed scegliere un approccio adeguato in termini di durata, intensità e orari giornalieri.

 

Esistono vari tipi di cardio tra cui scegliere: camminare su un tapis roulant leggermente inclinato, per fornire un carico di lavoro costante che permette di muovere l’intero peso corporeo, riducendo traumi da stress.

 

Altrettanto efficaci possono essere le altre possibilità di allenamento cardiovascolare a disposizione, come le camminate all’aperto, il jogging lento, la cyclette o le scale.

Alternare è sempre la cosa migliore, per rendere più varia anche la vostra vita.

Qualsiasi attività scegliate, non c’è bisogno di allenarsi sempre alla massima intensità: stranamente, si bruciano più grassi ad un livello inferiore di sforzo che non spingendosi oltre il 75%.

 

Allenandosi duramente, si tende a bruciare i carboidrati appena consumati, e soprattutto usare come fonte energetica, il tessuto muscolare, quindi, per quanto si possano bruciare più calorie complessive, è possibile che non si riesca ad intaccare in modo altrettanto efficace il grasso corporeo accumulato.

 

Allenandosi ad un’intensità, compresa tra il 50% e il 70%, invece, si riesce a bruciare una quantità maggiore di grasso corporeo conservando comunque abbastanza glicogeno muscolare da riuscire ad allenarsi bene anche con i pesi.

 

Di solito questa percentuale di sforzo corrisponde ad una camminata a passo sostenuto(5o 6 Km all’ora) su un tapis roulant inclinato dal secondo al settimo grado.

La durata e l’orario giornaliero dell’allenamento cardiovascolare varia in base se ci si allena con i pesi.

 

Possono bastare in questo caso, 30 minuti di cardio dopo ogni workout; tuttavia ogni situazione può essere diversa e tutto diventa soggettivo.

 

Il momento migliore per il cardio è la mattina appena alzati, a stomaco vuoto.

Dopo mangiato infatti la glicemia si alza e l’organismo preferisce utilizzare gli zuccheri per ottenere energia. L’organismo se non ci si allena da molto tempo, di solito impiega circa 15 minuti, per attuare gli adattamenti necessari a bruciare il grasso corporeo.

 

L’ideale sarebbero che durassero un’ora e, per bruciare la massima quantità di grasso corporeo, dovreste applicare uno sforzo pari al 60-70%.

 

O-MEGA MUSCOLI

I benefici per la salute degli acidi grassi Omega 3 come EPA e DHA, presenti nel pesce grasso come il tonno e salmone sono ormai ben noti, in uno studio recente ha però evidenziato nuovi particolari relativi ai loro effetti sui muscoli.

I ricercatori hanno cercato di scoprire se l’integrazione di Omega 3 potesse migliorare il funzionamento dei mitocondri. I mitocondri sono responsabili della produzione energetica in tutte le cellule del corpo, una funzione importante non solo per le contrazioni muscolari ma per la salute generale.

La densità e l’ attività dei mitocondri aiuta infatti a proteggersi da malattie metaboliche come il diabete di tipo 2.

Gli Omega 3 potrebbero avere effetti benefici sui muscoli considerata l’importanza di aumentare le dimensioni la funzionalità e l’efficienza dei muscoli per migliorare le prestazioni e il metabolismo.

Questo è un altro buon motivo per aggiungere gli omega-3 al regime integrativo.

ECCO COME PUOI AUMENTARE LA FORZA MUSCOLARE

ECCO COME PUOI AUMENTARE LA FORZA MUSCOLARE

Quando si vuole aumentare la forza, E ci si posiziona sotto un bilanciere stracarico per lo squat. La disciplina mentale, la sua voglia di riuscire sono determinanti almeno quanto i suoi muscoli. Se si vuole avere una qualche speranza di riuscire a smuovere il...

leggi tutto
OLTRE LA BELLEZZA

OLTRE LA BELLEZZA

✅Un fisico migliore è utile sia dentro che fuori. Ogni anno centinaia di migliaia di persone ricorrono al chirurgo estetico. Per natura amiamo ricevere l'attenzione degli altri e niente sembra più adatto allo scopo che il fascino estetico. Le creature appartenenti...

leggi tutto
UN SALTO NELLE PRESTAZIONI

UN SALTO NELLE PRESTAZIONI

Negli sport come il basket e la pallavolo, l'elevazione verticale è estremamente importante se siete scarsi in questa caratteristica, provate ad eseguire più esercizi di tipo esplosivo. 16 pallavolisti di prima divisione. Hanno aggiunto al loro programma di...

leggi tutto
TI DROGHI? SI, DI SPORT…

TI DROGHI? SI, DI SPORT…

Uno studio ha dimostrato, che correre o fare attività sportiva con battiti del cuore oltre il 70%, è come fumare marijuana, però senza effetti collaterali; mette infatti in circolo sostanze simili ai principi psicoattivi presenti nella pianta, che agiscono sul...

leggi tutto
QUAL È IL TUO CUORE?

QUAL È IL TUO CUORE?

A sinistra un cuore sano, a destra un cuore di una persona in sovrappeso, non fare esercizio fisico e non controllare l'alimentazione porta a questo, se potessi vedere il tuo cuore da dentro cosa faresti? Continueresti a fregartene?

leggi tutto
30 ALIMENTI CHE AUMENTANO IL TESTOSTERONE

30 ALIMENTI CHE AUMENTANO IL TESTOSTERONE

Ho messo insieme questo elenco di 30 alimenti che aumentano il testosterone. 1.) Kiwi 2.) Arance 3.) Pompelmo 4.) Ananas 5.) Pomodori 6.) Peperoni rossi 7.) Banane 8.) Anguria 9.) Uva 10.) Bacche blu 11.) Tacchino 12.) Pollo disossato / senza pelle 13.) Bistecca di...

leggi tutto
NON SI SCHERZA CON IL CUORE…

NON SI SCHERZA CON IL CUORE…

La probabilità di sviluppare complicanze cardiovascolari aumenta per ogni anno vissuto con il sovrappeso. Lo conferma uno studio su JAMA. Parola d’ordine: prevenzione. E agire subito su chi è già in sovrappeso. Convivere con i chili in eccesso per qualche anno oppure...

leggi tutto
NON E’ SOLO QUESTIONE DI FISICO!!

NON E’ SOLO QUESTIONE DI FISICO!!

Si ha sovrappeso quando si apporta all’organismo più energia (calorie) di quanta possa consumarne. Ciò dipende da due fattori: un’alimentazione con troppi grassi e troppo zucchero e la sedentarietà. I chili superflui non sono soltanto un problema cosmetico: nuocciono...

leggi tutto
SBARAZZATI DEI CHILI DI TROPPO UNA VOLTA PER TUTTE

SBARAZZATI DEI CHILI DI TROPPO UNA VOLTA PER TUTTE

L'obesità, uno dei principali problemi di salute pubblica, è causata nella maggior parte dei casi da stili di vita scorretti; è quindi una condizione ampiamente prevenibile. Da una parte, un’alimentazione scorretta ipercalorica e dall’altra un ridotto dispendio...

leggi tutto
UNA BEVANDA SPECIALE

UNA BEVANDA SPECIALE

Acqua e limone tra i pasti è una miscela davvero intelligente che ti aiuta ad idratarti ma allo stesso tempo attiva il metabolismo in maniera eccezionale. È una bevanda dissetante e gradevole, aggiungi un tocco di zenzero la mattina presto, per una sferzata di...

leggi tutto
SIAMO TUTTI DIVERSI

SIAMO TUTTI DIVERSI

Non è possibile, risolvere un problema di sovrappeso, seguendo diete già prestampate, allenamenti che fanno tutti o che fanno i vip, ognuno ha un corpo diverso, gusti diversi, tempi diversi, problematiche diverse, per questo ho deciso di preparare programmi...

leggi tutto
SAPEVI CHE?

SAPEVI CHE?

La posizione del bambino-balasana Attiva le funzioni degli organi addominali, in particolare , fegato e milza, pancreas e vescica.Migliora la digestione, allunga i muscoli della schiena e distende le vertebre. Rinforza i muscoli delle gambe e delle cosce.

leggi tutto
AEROBICA:VANTAGGI SUBITO

AEROBICA:VANTAGGI SUBITO

Se trascurate l’aerobica da un po’ e pensate che per tornare in forma vi ci voglia troppo tempo,vi sbaglaite di grosso.Si e’ scoperto che dei soggetti non precedentemente allenati presentavano un miglioramento dell’adattamento muscolare dopo soli 10 giorni di...

leggi tutto
OCCHIO AL PANINO

OCCHIO AL PANINO

I grassi contenuti nei cibi dei fast-food possono danneggiare il fisico perche' riducono la quantita' di proteine assimilate.Il tutto avviene attraverso la cosiddetta reazione di Maillard,una reazione chimica naturale tra aminoacidi e zuccheri o grassi che si verifica...

leggi tutto
IL MIGLIO

IL MIGLIO

Il miglio è un cereale privo di glutine, utile per l'apparato digerente e adatto anche ai bambini e agli anziani. Quali sono le proprietà del miglio? Il miglio è un cereale. Appartiene, infatti, alla famiglia delle Graminacee. Ricchissimo di nutrienti, il miglio è...

leggi tutto

Archivio News

Categorie

"LA MIA MISSIONE È IL TUO BENESSERE"

MASSIMA SERIETÀ

RISULTATI SICURI

TOTALMENTE PERSONALIZZATO

DA 35 ANNI NEL MONDO DELLO SPORT

10 ANNI CALCIATORE DELLE GIOVANILI F.C INTER

QUALIFICHE A LIVELLO EUROPEO

ANCHE 100% ONLINE

ALLENAMENTI DIVERTENTI PERSONALIZZATI

ALIMENTAZIONE NON RESTRITTIVA PERSONALIZZATA

RISULTATI VELOCI

ASSISTENZA SEMPRE

POSTI LIMITATI

Personal Trainer - Fitness con Domenico

®Tutti i diritti riservati.
Domenico Coniglio
P.IVA 08974630967
Via Paravia, 26
20148 Milano

CONTATTI:

SKYPE:

DOMENICO PERSONAL TRAINER

POLICY PRIVACY:

Privacy Policy
Cookie Policy

Sito web realizzato da:
Uovadigallo.it